-
Table of Contents
CLA: un alleato naturale per la massa muscolare
Introduzione
La ricerca di un corpo muscoloso e definito è sempre stata una delle principali motivazioni per l’allenamento fisico e l’assunzione di integratori alimentari. Negli ultimi anni, il Conjugated Linoleic Acid (CLA) è diventato uno dei supplementi più popolari tra gli atleti e gli appassionati di fitness. Ma cosa è esattamente il CLA e come può aiutare nella costruzione della massa muscolare? In questo articolo, esploreremo i meccanismi di azione del CLA, i suoi effetti sulla massa muscolare e le evidenze scientifiche che lo supportano.
Che cos’è il CLA?
Il CLA è un acido grasso polinsaturo appartenente alla famiglia degli Omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere prodotto dal nostro organismo a partire dall’acido linoleico. Tuttavia, la quantità di CLA prodotta internamente è spesso insufficiente per ottenere i suoi benefici, quindi l’integrazione è spesso necessaria per raggiungere livelli ottimali.
Il CLA è composto da una miscela di isomeri, ovvero molecole con la stessa formula chimica ma diversa struttura. I due principali isomeri del CLA sono l’acido cis-9, trans-11 e l’acido trans-10, cis-12. Quest’ultimo è considerato il più attivo e responsabile dei benefici per la salute.
Meccanismi di azione del CLA
Il CLA agisce su diversi livelli per promuovere la crescita muscolare. In primo luogo, è stato dimostrato che aumenta l’attività della proteina chinasi attivata dall’AMP (AMPK), un enzima coinvolto nella regolazione del metabolismo energetico e della sintesi proteica muscolare (Kim et al., 2006). Ciò significa che il CLA può aiutare a ottimizzare l’uso dei nutrienti per la crescita muscolare.
Inoltre, il CLA sembra anche influenzare l’espressione genica delle cellule muscolari, aumentando la produzione di proteine coinvolte nella sintesi proteica e riducendo la degradazione proteica (Kim et al., 2006). Questo meccanismo è particolarmente importante durante periodi di allenamento intenso, quando il muscolo è sottoposto a stress e ha bisogno di una maggiore sintesi proteica per riparare e crescere.
Infine, il CLA può anche influenzare i livelli di ormoni coinvolti nella crescita muscolare, come il testosterone e l’insulina. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di CLA per 7 settimane ha portato ad un aumento dei livelli di testosterone libero nel sangue (Lehnen et al., 2015). Inoltre, il CLA sembra anche aumentare la sensibilità all’insulina, un ormone che promuove l’assorbimento dei nutrienti nelle cellule muscolari (Riserus et al., 2002). Ciò significa che il CLA può aiutare a ottimizzare l’uso dei carboidrati e delle proteine per la crescita muscolare.
Effetti del CLA sulla massa muscolare
Oltre ai suoi meccanismi di azione, il CLA ha dimostrato di avere effetti diretti sulla massa muscolare. Uno studio ha confrontato l’effetto di un integratore di CLA con un placebo su un gruppo di uomini che hanno seguito un programma di allenamento di resistenza per 7 settimane (Lehnen et al., 2015). I risultati hanno mostrato che il gruppo che ha assunto il CLA ha avuto un aumento significativo della massa muscolare magra rispetto al gruppo placebo.
Inoltre, un altro studio ha esaminato gli effetti del CLA su un gruppo di donne in sovrappeso che hanno seguito una dieta ipocalorica e un programma di allenamento di resistenza per 12 settimane (Gaullier et al., 2007). I risultati hanno mostrato che il gruppo che ha assunto il CLA ha avuto una maggiore perdita di grasso corporeo e un aumento della massa muscolare magra rispetto al gruppo placebo.
Questi studi suggeriscono che il CLA può essere un alleato efficace per la massa muscolare, sia per gli uomini che per le donne, e sia in combinazione con l’allenamento di resistenza che con una dieta ipocalorica.
Considerazioni sulla sicurezza e dosaggio
Il CLA è considerato un integratore sicuro e ben tollerato, con pochi effetti collaterali riportati. Tuttavia, è importante notare che l’assunzione di dosi elevate di CLA può portare ad un aumento dei livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) (Riserus et al., 2002). Pertanto, è importante seguire le dosi raccomandate e consultare un medico prima di iniziare l’assunzione di CLA.
Per quanto riguarda il dosaggio, gli studi hanno utilizzato dosi che vanno dai 3 ai 6 grammi al giorno. Tuttavia, è importante notare che la quantità di CLA presente negli alimenti è molto bassa, quindi l’integrazione è spesso necessaria per raggiungere livelli efficaci.
Conclusioni
In conclusione, il CLA è un integratore alimentare naturale che può essere un alleato efficace per la massa muscolare. I suoi meccanismi di azione includono l’attivazione dell’AMPK, l’influenza sull’espressione genica e l’aumento dei livelli di ormoni coinvolti nella crescita muscolare. Inoltre, gli studi hanno dimostrato che il CLA ha effetti diretti sulla